LE BOTTEGHE
STORICHE
DI ALESSANDRIA
GUSTO,
PASSIONE
E OSPITALITà
Vivi una città che è uno scrigno di tesori ed esperienze. Immergiti nelle atmosfere di Alessandria tra storia, stile senza tempo e piaceri enogastronomici. Scopri i luoghi che hanno fatto di Napoleone una leggenda e ripercorri le tracce del suo passaggio a partire dalla straordinaria battaglia di Marengo. Goditi il fascino dei tanti musei e poi fermati ad assaporare la bellezza e la bontà delle pasticcerie storiche.
Regalati il tempo di sorprenderti, tra preziosi scorci cittadini, grandiosi palazzi e meravigliose piazze. Perditi tra affascinanti collezioni e strade signorili. Innamorati di un viaggio davvero speciale. Sei ad Alessandria.
Tradizione e innovazione i segreti per vivere a lungo
Immergiti nei tesori di una città straordinaria per scoprirne i segreti e le meraviglie. Ripercorri la vita di Napoleone Bonaparte, vivi l’emozione della mitica battaglia di Marengo, assapora l’atmosfera di palazzi e piazze che hanno fatto la storia d’Europa.

Il Novecento artistico alessandrino
In occasione di questa importante mostra vi proponiamo tre diversi itinerari (due giorni e una notte) alla scoperta dei Maestri del Novecento in contemporanea con la Mostra a Palazzo Monferrato.
Itinerario 1 | 150 €
2 giorni e 1 notte
Itinerario 2 | 210€
2 giorni e 1 notte
Itinerario 3 | 240€
2 giorni e 1 notte

alla scoperta delle pasticcerie storiche
La “Piccola Pasticceria Alessandrina” è una Denominazione Comunale di Origine, non lo sapevate? Prenota un tour tra le pasticcerie storiche.
Tour guidato | 35 €
3 ore
ALESSANDRIA È
UN CONCENTRATO DI ESPERIENZE
INDIMENTICABILI

Eventi,
mostre
&concerti
Un calendario fitto di appuntamenti culturali e di intrattenimento, dove la pittura, la letteratura, la musica, il cinema, le arti nel loro complesso e lo spettacolo troveranno spazio e spazi, luoghi di Alessandria preposti all’accoglienza e alla fruizione, non nuovi all’ospitalità degli eventi, ma sicuramente connotati dalle peculiarità tutte da scoprire delle iniziative di questo inverno.
Un set
alla moda
Un secolo di cinema italiano
tra fotografie e costumi
Il Museo Civico di Palazzo Cuttica di Alessandria apre le porte giovedì 14 aprile alle ore 17.30 per l’inaugurazione della mostra “Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e costumi” a cura di Domenico De Gaetano direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
L’anima più autentica del cinema italiano, rappresentata dalle storie, le fotografie e gli abiti degli intramontabili divi dei grandi film, tornano in scena nella prestigiosa sede museale di Alessandria.
Palazzo Cuttica – complesso di pregio per la sua architettura, riccamente decorato negli interni e animato da un prestigioso percorso espositivo – presenta una collezione di reperti archeologici, storici e artistici di grande rilievo. La mostra “Un set alla moda” è allestita per dialogare e integrarsi con la collezione permanente esposta.
Palazzi
nella storia
Alessandria apre i suoi palazzi storici e mostra ai visitatori i tesori artistici e architettonici che l’hanno arricchita, nell’arco di quasi nove secoli vissuti da protagonista della storia italiana ed europea.
Cinque Palazzi storici si sveleranno, per la prima volta tutti insieme, nella loro unicità, consentendo di percorrere interni maestosi, vedere da vicino tesori di arte e cultura, scoprire storie avventurose che riportano indietro nei secoli, raccontate da personaggi storici – nobili, grandi architetti, uomini di armi, dame e cavalieri – che crearono e vissero queste dimore che hanno sfidato i secoli. La formula della visita, particolarmente innovativa, è fondata sull’interazione fra narrazione storica, descrizione artistica, drammaturgia e spettacolo.
LUOGHI
DA SCOPRIRE
PIOVERA
Il suo castello e i castelli del territorio
Scopri di più
INFERNOT
Il monferrato degli infernot Patrimonio Unesco – L’ecomuseo della pietra da cantone e la rete degli infernot visitabili
Scopri di più
MONTE DI CREA
Il sacro monte di Crea – Il monferrato è due volte Unesco
Scopri di più
ROSIGNANO MONFERRATO
Borghi d’arte: Angelo Morbelli
Scopri di più
VOLPEDO
Borghi d’arte: Giuseppe Pelizza da Volpedo
Scopri di più
GAVI
Tra forte e vigneti DOCG
Scopri di più
RICALDONE
L’isola in collina & Luigi Tenco
Scopri di più
LU E CUCCARO
I punti panoramici sul territorio per godersi la fioritura della lavanda
Scopri di più
BIG BENCH
Sala Monferrato e le big bench del territorio: come trovarle tutte
Scopri di più
IN BICI
Outdoor: in bici sulle strade di Fausto Coppi
Scopri di più
TREKKING
Outdoor: trekking Parco Capanne di Marcarolo
Scopri di più
I PRINCIPALI COMUNI
DELLA PROVINCIA
ACQUI TERME
Acqui Terme e la fonte termale della bollente
Scopri di più
CASALE MONFERRATO
Scopri di più
NOVI LIGURE
Scopri di più
UN PAESAGGIO UNICO,
UN TERRITORIO PREZIOSO
Scopri Alessandria
e il Monferrato tra cultura
enogastronomica e orizzonti
che tolgono il fiato.
Scopri le nostre #storiedibellezza
ALESSANDRIA, ad un passo da tutto e Al centro di un territorio sorprendente per bellezza del paesaggio e varietà delle proposte.
