LE BOTTEGHE
STORICHE
DI ALESSANDRIA
UN GIOIELLO
TUTTO
DA SCOPRIRE
Vivi una città che è uno scrigno di tesori ed esperienze. Immergiti nelle atmosfere di Alessandria tra storia, stile senza tempo e piaceri enogastronomici. Scopri i luoghi che hanno fatto di Napoleone una leggenda e ripercorri le tracce del suo passaggio a partire dalla straordinaria battaglia di Marengo. Goditi il fascino dei tanti musei e poi fermati ad assaporare la bellezza e la bontà delle pasticcerie storiche. Regalati il tempo di sorprenderti, tra preziosi scorci cittadini, grandiosi palazzi e meravigliose piazze. Perditi tra affascinanti collezioni e strade signorili. Innamorati di un viaggio davvero speciale. Sei ad Alessandria.
Tradizione e innovazione i segreti per vivere a lungo
Immergiti nei tesori di una città straordinaria per scoprirne i segreti e le meraviglie. Ripercorri la vita di Napoleone Bonaparte, vivi l’emozione della mitica battaglia di Marengo, assapora l’atmosfera di palazzi e piazze che hanno fatto la storia d’Europa.

Iat Alessandria
Piazza della Libertà 43
Tel+390131 288095
iat.alessandria@alexala.it
Aperto tutti i giorni (lun-dom)
Lun – ven
9.00-12.30 / 14.00-17.30
Sab – dom
10.00-13.30 / 14.40-18.00
Il Museo Borsalino ti aspetta ad Alessandria. Rivivi oltre 160 anni di stile italiano.
ALESSANDRIA È
UN CONCENTRATO DI ESPERIENZE
INDIMENTICABILI

Eventi,
mostre
&concerti
Un calendario fitto di appuntamenti culturali e di intrattenimento, dove la pittura, la letteratura, la musica, il cinema, le arti nel loro complesso e lo spettacolo troveranno spazio e spazi, luoghi di Alessandria preposti all’accoglienza e alla fruizione, non nuovi all’ospitalità degli eventi, ma sicuramente connotati dalle peculiarità tutte da scoprire delle iniziative.
UN PAESAGGIO UNICO,
UN TERRITORIO PREZIOSO
Scopri Alessandria
e il Monferrato tra cultura
enogastronomica e orizzonti
che tolgono il fiato.
Scopri le nostre #storiedibellezza

Il Monferrato si tinge di lilla: sulle strade della lavanda
In queste settimane e fino a luglio, il fil rouge delle #storiedibellezza del Monferrato assume le cangianti tonalità di blu e viola dei campi di lavanda.

Wild experience in Monferrato
Cercare l’oro col setaccio? Esplorare canyon e strette gole al suono delle rapide del fiume? Tutto questo, non nel Klondike, ma in provincia di Alessandria si può.

Outdoor in Monferrato
Tutti percorsi cicloturistici ed escursionistici con i relativi servizi turistici fanno parte del grande progetto regionale Piemonte Escape: qui da noi si pedala anche sulle strade di Coppi!

Il Monferrato: non una ma due volte UNESCO
Nel 2014, i “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte, Langhe-Roero e Monferrato” diventano il 50° sito italiano fra i Patrimoni dell’UNESCO ma anche il Sacro Monte di Crea lo è!

Il Divisionismo: leggere il territorio con gli occhi dei grandi artisti.
Da Volpedo luogo natale e studio di Giuseppe Pellizza a Tortona con la collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.

Gavi: il Forte tra i vigneti DOCG
Gavi, nota per il suo vino bianco DOCG, ha origini nel Neolitico, Già in età romana si parla di un castello posto sulla sommità della roccia a presidiare la via Postumia.